
Come si muove la terra intorno al sole? A cosa serve il sestante? A che ora passa il sole esattamente per il mio meridiano? Quali informazioni mi comunicano gli astri e come posso utilizzarle per tracciare una o più rette d’altezza e determinare così la mia posizione?
18 ore circa di lezioni teoriche e pratiche in sede.
Argomenti trattati:
– Sistemi di coordinate
– La misura del tempo
– Il sestante
– La tracciatura della retta d’altezza di sole con l’utilizzo delle effemeridi nautiche e le tavole H.O.214
Prossime date 2020:
sabato 22 febbraio – 9:00-13:00 / 14:00-18:00
martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27 febbraio – ore 19:00-21:00
sabato 29 febbraio – 9:00-14:00
Massimo numero di partecipanti: 4
Costo: 150 euro
Termini di pagamento: anticipato alla prenotazione
Informazioni e prenotazioni: giovanni@baarca.net – Cell. 328.6168668
Luogo delle lezioni: Bracciano, via di Valle Foresta, 6
Requisiti di accesso: capacità analitiche e di calcolo di base e sapere cosa è un rilevamento: http://bit.ly/Rilevamento